In data 17/01/2023 l’arbitro CAN Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata è stato ospite graditissimo della nostra sezione di Fermo.
Il Sig. Sacchi ha iniziato l’incontro, al quale hanno partecipato moltissimi dei nostri associati, con il sottolineare il ruolo e l’importanza che la sezione deve avere per gli arbitri e, di conseguenza, quanto sia importante la compartecipazione degli stessi alle sue attività, ritenendola, giustamente, un luogo fondamentale per la crescita “umana”dei giovani arbitri, in grado di accompagnarli e nel quale si possa e… debba sentirsi difesi.
Ha proseguito spiegando quali, secondo lui, siano i “segreti” dell’arbitraggio:
1- Divertirsi: Il ruolo permette di viaggiare, vedere nuove realtà, conoscere sempre persone nuove e, in pratica, di confrontarsi con ” il mondo “;
2- Impegnarsi a fondo: ogni categoria che arbitriamo deve essere e, a tutti gli effetti E’ la nostra serie A;
3- Rimanere umili: essere così intelligenti da poter valutare il proprio operato…da soli, perché se ci consideriamo “arrivati” potremmo stare certi che faremo, prima o poi, un errore clamoroso che, di botto, ci riporterà con i piedi per terra spesso facendoci molto male.
(Quest’ultimo punto il sig. Sacchi lo ha esteso alle nostre vite in generale e non solo legate al mondo/attività arbitrale).
Tra i comportamenti e i valori fondamentali per poter fare l’arbitro ha quindi evidenziato la serietà e il rispetto necessario ed opportuno da esercitarsi nei confronti degli altri componenti del nostro mondo, siano essi colleghi, collaboratori, calciatori, inservienti o dirigenti.
Ha posto poi l’attenzione su cosa per lui significasse arbitrare bene e, quindi, essere un bravo arbitro:
Per farlo ha ribadito quindi il presupposto che, chiaramente, gli episodi cambiano di partita in partita e che spesso l’episodio non è altro che una conseguenza del nostro operato. Arbitrare bene non significa fischiare una cosa giusta da 100 metri, ma riuscire a fischiarla da pochi metri, in modo tale da aumentare, nei calciatori e, non solo, la consapevolezza che l’arbitro abbia seguito correttamente l’azione e dando quindi credibilità alle nostre scelte/decisioni.
Il nostro ospite si è benevolmente sottoposto alle molteplici domande che gli sono state rivolte dalla interessatissima platea di presenti e si è prodigato di rispondere esaustivamente a tutte le curiosità dei nostri associati,
Ha quindi concluso la riunione esortandoci a “stare sempre concentrati sul pezzo, e, quando le cose non vanno come vorreste o come avreste voluto che andassero è da lì che bisogna ripartire e lavorare più di prima”.
Al termine della riunione, il Presidente Michela Pietracci, a nome di tutti i componenti della sezione di Fermo ha esternato i sentiti ringraziamenti per la disponibilità e la serietà dimostrata dal Sig. Sacchi verso i nostri associati.
Morbelli Riccardo