RTO con ospite componente CON prof Rito Briglia

Il 15 gennaio scorso, la sala riunioni dell’hotel “Il Caminetto” di Porto San Giorgio ha ospitato un’importante serata per la Sezione di Fermo: la riunione tecnica obbligatoria con la partecipazione di Rito Briglia, componente CON prof, già componente CRA Marche per gli Osservatori Arbitrali e Osservatore degli Arbitri di Serie A, Serie B e Serie C, il quale ha messo a disposizione la sua esperienza per fornire importanti nozioni ai nostri arbitri.

Prima di lasciare la parola al nostro ospite, la presidente della Sezione di Fermo, Michela Pietracci ha voluto ringraziare il componente CON prof per la sua grande disponibilità e per l’importante contributo formativo che ogni volta porta agli incontri con la sezione.
Evidenziando il valore di queste iniziative, capaci di arricchire ampiamente i partecipanti, è stato attivato anche un collegamento online per chi, a causa di giustificati motivi di studio o lavoro, non poteva essere presente di persona.

Il relatore ha deciso di dedicare l’intera serata ad un argomento molto complicato: la dinamica dei corpi tra attaccante e difendente. Per rendere più chiari i concetti ha selezionato accuratamente dei video di incontri di Serie A, B e C aiutando così i ragazzi a comprendere meglio l’argomento.

Analizzando insieme ai partecipanti i contatti tra i calciatori. L’obiettivo era individuare le situazioni fallose, distinguendo tra anticipo e ritardo negli interventi del difendente.

Dopo ogni clip, la platea era chiamata a esprimere un giudizio sulla correttezza o meno del contatto, favorendo il confronto e l’interattività. Rito ha sottolineato come le movenze di alcuni calciatori esperti possano ingannare l’arbitro, creando situazioni di difficile valutazione. In questo contesto, è stato chiesto ai ragazzi di valutare il contenuto dei filmati creando una riunione coinvolgente e stimolante per tutti partecipanti, dai ragazzi dell’ultimo corso fino agli osservatori.

In conclusione l’ospite ha ribadito come sia fondamentale punire le ingiustizie, sanzionando tutti quei comportamenti volti a disturbare l’azione di un calciatore. Situazione che va attenzionata e prontamente interrotta con un “fischio”.

Al termine della riunione la presidente della Sezione di Fermo, Michela Pietracci, ha ringraziato tutti i presenti per la partecipazione. La serata è poi proseguita a cena dove, ancora una volta, abbiamo avuto occasione di chiacchierare e condividere qualche spunto con il nostro ospite.

L’incontro si è rivelato un’importante occasione di crescita e confronto, in cui tutti i presenti hanno potuto chiarire dubbi e interagire in un clima di collaborazione costruttiva, aiutati da un fresco e vivace Rito Briglia. Naturalmente non possono mancare i ringraziamenti al nostro gradito ospite per il tempo dedicatoci e per il suo intervento, con il quale ha fornito a tutti i partecipanti concetti fondamentali per la propria preparazione.

Diego Ciarrocchi

Comments are closed.